La casa-bottega di Bartolomeo Cavaceppi: un laboratorio di restauro delle antichità che voleva diventare un'Accademia
págs. 5-20
Dall'incisione alla stampa: la fabbrica romana di Giovanni Volpato
págs. 21-34
págs. 35-40
La scultura come impresa economica: Francesco Lazzerini e la lobby dei carraresi a Roma tra la fine del Settecento e i primi anni dell'Ottocento
págs. 41-50
págs. 51-64
Il Calice degli Uffizi: da Paolo Uccello e Pierto della Francesca a Evangelista Torricelli e l'Accademia del Disegno di Firenze
págs. 65-78
Medieval Revival in chiave americana: gli scritti di James Jackson Jarves
págs. 79-90
Max Klinger mecenate a Firenze: la casa per artisti Villa Romana alla luce dell'epistolario inedito del suo fondatore
págs. 91-101
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados