págs. 7-20
Il Campidoglio tra alto e basso Medioevo: continuità e modifiche dei tracciati romani
D. Filippi
págs. 21-38
págs. 39-46
págs. 47-100
Geografia umana, geografia politica, geografia religiosa: aspetti di organizzazione e gestione del territorio in un'area della collina abruzzese tra età tardoantica e medioevo
A. Colecchia
págs. 101-130
págs. 131-146
Storia e archeologia del castello di Gorfigliano (Minucciano, Lucca): campagna 1991
L. ; Sorrentino Giovannetti, Juan Antonio Quirós Castillo, S. Gobbato
págs. 147-176
Un villaggio trecentesco alle Verrucole di San Romano di Garfagnana (LU) Saggi 1998-1999
P. Notini, G. Ciampoltrini
págs. 177-192
Archeologia di un monastero: gli scavi a San Salvatore al monte Amiata
F. Cambi, L. Dallai
págs. 193-210
págs. 211-218
págs. 219-228
Saggi archeologici nel complesso monastico di S. Giovanni in Venere-Fossacesia (CH) (1998-1999)
R. Odoardi
págs. 229-240
Late Roman Butrint, Albania: survey and excavations, 1994-98
O. Gilkes, W. Bowden, R. Hodges
págs. 241-258
págs. 259-298
págs. 299-302
págs. 303-310
Resti ossei dal convento di S. Maria di Seve (Banari-SS)
F. Delussu, B. Wilkens
págs. 311-314
La fine delle ville romane. Il territorio tra Adda e Adige
F. Saggioro, N. Mancassola
págs. 315-332
págs. 333-356
G. Ciampoltrini
págs. 357-364
L'oasi di Gerico in età bizantina ed islamica. Problemi e proposte di ricerca
F. Zagari, E. Cirelli
págs. 365-376
Ricognizioni nell'alta valle del Wadi az-Zarqa, Giordania centro-settentrionale: dall'età romana all'Islam
M. Munzi, B. Bianchi, A. ; Wilson Peruzzetto
págs. 377-390
La ceramica ed i vetri medievali dagli scavi del Rione Terra di Pozzuoli: aspetti e problemi di circolazione e di produzione nella Campania costiera tra XII e XIV secolo
F. Sogliani
págs. 391-406
Ceramica Fatimide da S. Rabano
C. Tonghini
págs. 407-410
La pietra ollare di San Tomè di Carvico (BG)
C. Malaguti, A. Zane
págs. 411-422
Alcune insegne di pellegrinaggio dall'area grossetana. Con appendice: Analisi composizionale delle insegne di pellegrinaggio, scheda di Gianna Giachi
A. Wentkowska Verzì
págs. 423-432
Un enkolpion frammentario da Partinico (prov. di Palermo)
B. Giambona, F. Maurici
págs. 433-434
pág. 435
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados