The willingness of children living in the institutions to implement parents' roles in adulthood
Galina Kharkhan
págs. 401-414
L'istruzione e Formazione Professionale in Italia. Valutazione e prospettive del decennio
Guglielmo Malizia, Carlo Nanni, Mario Tonini
págs. 415-434
Educazione, scuola e fattore umano. Appunti in margine al paradosso di Böckenförde
Sergio Cicatelli
págs. 435-455
Goog work in education and its results. Implications of praxis and poiesis in human action
Dariusz Grzadziel
págs. 457-471
Esigenze di valutazione in ambito educativo: benchmark, comparazione, criteri e competenze
Raffaella Delbello
págs. 473-479
Promuovere il benessere attraverso l'espressione delle emozioni in forma escrita
Margherita Cirillo, Anna Rita Colasanti, Lucio Sibilia
págs. 481-492
Oltre il disagio professionale degli insegnanti: alimentare le sorgenti della cura
Caterina Merola
págs. 493-506
Insegnante educatore nello stile di don Bosco. Una spiritualità a garanzia della professionalità
Paolo Zini
págs. 507-522
Scritture lamentose e sorde alla pratica. Il caso di Togliamo il disturbo di Paola Mastrocola
Giuseppe Tacconi
págs. 523-536
Disagio a scuola nella realtà cittadina di Mottola. Valutazione del disagio relazionale e didattico nelle prime classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Gabriella Pansini, Domenico Potenz
págs. 537-560
L'alternanza scuola-lavoro. Una valida proposta formativa per le persone con disabilità o disagio certificato
Claudia Giorgini, Simone Consegnati
págs. 561-567
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados
Coordinado por: