'Volendo a pitizione e per devozione�': gli Atti degli Apostoli volgarizzati da Domenico Cavalca: storia e stile
Antonio Cicchella
págs. 9-30
I servi e l''asina': figure del teatro ariostesco
Francesco Sberlati
págs. 31-54
Alcuni alterati nei "Promessi sposi": studio lessicale statistico
Pier Angelo Perotti
págs. 55-70
Colera, rivoluzioni e conventi nel mondo verghiano: narrazioni epistolari e immagini letterarie
Antonio Di Silvestro
págs. 71-84
Oltre lo strutturalismo: il personaggio interprete
Alberto Comparini
págs. 85-106
I "Canzonieri" di Umberto Saba: verso l'edizione critica delle poesie
Giuseppe Bonura
págs. 107-148
Abissi e orrori coniugali nella narrativa dannunziana: "Giovanni Episcopo" e "L'Innocente"
Fabio Danelon
págs. 149-162
'Davanti al panorama scheletrico del mondo': suggestioni cinematografiche nella "Notte" di Dino Campana
Virginia Di Martino
págs. 163-174
Parole di Quasimodo dalla pietra di Arquà
Bartolo Calderone
págs. 175-180
Giuseppe Conte e l'orizzonte del mito modernismo
Marco Corsi
págs. 181-192
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados
Coordinado por: