Un'espressione lito-culturale del territorio augustanese: Le carcàre del Granatello
págs. 9-18
Contributo per l'analisi dei rivestimenti: il caso di Palazzo Paleotti a Bologna
págs. 19-30
14C e archeologia del costruito: il caso di Castello Aghinolfi (MS)
págs. 31-36
págs. 37-48
Mensiocronologia dei laterizi a Venezia: ricerche, verifiche di applicabilità, stesura di una prima curva
págs. 49-62
págs. 63-65
Le fasi costruttive: Torrione, ala dei Nove, ala del Podestà
págs. 65-93
Torrione: il mutevole assetto del secondo piano
págs. 94-99
Il castello di Pietrarubbia (PU): analisi archeologica delle strutture murarie
págs. 101-118
S. Emiliano (Padenghe sul Garda - BS): analisi di una pieve e del suo complesso rurale
págs. 119-128
págs. 129-132
págs. 133-145
págs. 147-161
págs. 163-170
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados