Dedicato a tutti quelli che stanno scappando: I.SAGGI. Introduzione
págs. 12-17
págs. 18-19
In&Out. Storie di migrazioni: I.SAGGI. Prologo
págs. 20-24
L'emigrazione italiana nel cinema muto: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 26-30
In trasferta oltralpe: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
pág. 30
Volti del pittoresco. Paesaggi e immigrati italiani nel cinema muto americano: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 32-34
Rodolfo Valentino, emigrante.: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
pág. 34
Da Capra a Scorsese: Italian-American Directors: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 35-40
Le emigrazioni latinoamericane tra finzione e cinematografia documentaria: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 41-48
Emigrazione, colonialismo, propaganda, guerra: il cinema italiano dal 1930 al 1945: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 49-54
Profughi a Cinecittà: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
pág. 54
L'emigrante neorealista: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 55-61
Il documentario Partono gli emigranti (1954): I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
pág. 60
L'emigrazione e la commedia italiana dal dopoguerra agli anni '60: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 62-67
L'emigrazione italiana in Francia e nel Belgio. Immagini, luoghi, personaggi.: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 68-72
Terra mia -Terra nostra (2012) di Donato Rotunno: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
pág. 72
Svizzera e Germania. Oltre Chiasso non è "l'America": I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 73-76
Walter Chiari e Alberto Sordi: due italiani down under: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 77-80
Il caso Mangiamele: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
pág. 79
La rappresentazione dell'emigrazione nella TV. Da Blasetti a "The Sopranos": I.SAGGI. ITALY IN&OUT. Out
págs. 81-84
L'immigrazione nel cinema italiano: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 85-91
La regia dei film sull'immigrazione: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 92-99
L'"attorialità" come luogo di lotta. Splendori e miserie del casting etnico: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 100-107
Benvenute in Italia. Donne migranti e G2 in cerca d'autore: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 108-113
L'immigrato nella commedia del XXI secolo: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 114-117
La funzione salvifica dell'immigrato: "In to Paradise" di Paolo Randi e "Mozzarella Stories" di Edoardo De Angelis: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 118-121
Lo spazio urbano e il corpo degli immigrati: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 122-127
Migrare non è un reato. Quando il documentario racconta gli "Altri": I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 128-132
I documentari dei migranti: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 133-139
"Italia! Italia! Tu sei il mondo!". La rappresentazione televisiva dei migranti In&Out: I.SAGGI. ITALY IN&OUT. In
págs. 140-147
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados