págs. 1-4
págs. 5-57
págs. 58-75
págs. 76-108
Un Jobs Act per il lavoro autonomo: verso una nuova disciplina della dipendenza economica?
págs. 109-139
Employment Protection e assicurazione contro la disoccupazione: dal modello di Blanchard e Tirole al Jobs Act
págs. 140-153
Apprendisato: il nuovo quadro normativo dopo il Testo Unico ed i più recenti interventi legislativi
págs. 155-181
Condotta antisindicale accertata a seguito di ricorso ex art. 414 c.p.c.: l'inottemperanza alla sentenza è punibile ai sensi dell'art. 650 c.p.? (nota a Trib. Nola ord. 23 giugno 2014))
págs. 205-219
L'impossibile conversione dei contratti a termine nel lavoro pubblico e il risarcimento e il risarcimento: diritto nazionale e comunitario (nota a Cass., sez. un., 10 settembre 2014, n. 19112)
págs. 219-229
La Cassazione si pronunzia per la prima volta sull'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori riformato: trovato il bandolo della matassa? (nota a Cass. 6 novembre 2014, n. 23669)
págs. 229-231
Cessione di ramo d'azienda: apparenti contrasti e persistenti equivoci alla luce della giurisprudenza nazionale e comunitaria (nota a Cass. 27 maggio 2014, n. 11832)
págs. 233-248
págs. 251-258
págs. 258-262
Interpello n. 29/2014: agevolazioni ex legge n. 407/1990 e sostituzione di lavoratori
págs. 262-268
págs. 268-272
Collegato lavoro e part-time: il ripensamento della PA non richiede(va) il consenso del lavoratore (nota a C. giust. 15 ottobre 2014, causa C-221/13))
págs. 275-280
págs. 281-286
Rapporto EU-OSHA: la prospettiva di genere nelle politiche per la salute e la sicurezza sul lavoro
págs. 289-295
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados