págs. 247-247
La nuova organizzazione del mercato del lavoro: decreti ministeriali e circolari interpretative
págs. 248-251
La riforma dei servizi ispettivi: d.lgs. n. 241 del 2004 e primi chiarimenti ministeriali
págs. 252-257
págs. 258-258
págs. 259-265
págs. 266-272
L’ambito di applicazione della direttiva in materia di contratto di agenzia: l’esclusione del rapporto di commissione (nota a C. Giust. 10 febbraio 2004 in causa C-85/03)
págs. 273-273
L’obbligo di recupero degli aiuti illegittimi: la posizione dell’Italia (nota a C. Giust. 1o aprile 2004 in causa C-99/02)
págs. 274-275
La Corte di Giustizia si pronuncia sul lavoro intermittente: (nota a C. Giust. 12 ottobre 2004 in causa C-313/02)
págs. 276-279
Le politiche comunitarie per una gestione efficiente dei flussi migratori: (osservazioni su Regolamento CE n. 491/2004)
págs. 280-280
Il diritto all’indennita` di disoccupazione in relazione alla nozione europea di lavoratore e al requisito di residenza: (nota a C. Giust. 23 marzo 2004 in causa C-138/02)
págs. 281-283
Un limite esterno allo scrutinio sui trattamenti assertivamente sperequati: la riferibilita` ad un unico soggetto giuridico (nota a C. Giust. 13 gennaio 2004 in causa C-256/01)
págs. 284-286
Politiche di invecchiamento attivo: (osservazioni su COM/2004/146)
págs. 287-289
Verso gli obiettivi intermedi della c.d. Strategia di Lisbona: le valutazioni della attuazione delle politiche per l’occupazione per il 2003/2004: (osservazioni sul Rapporto Congiunto Occupazione del 2003/2004)
págs. 290-300
Francia: riformare la materia dei contratti di lavoro : i limiti del diritto (osservazioni critiche sul rapporto de Virville : pour un code du travail plus efficace)
págs. 301-304
Germania: i primi effetti della Legge Hartz-IV (osservazioni sulla Legge Hartz IV, Bundesministerium fu¨ r Wirtschaft und Arbeit, Hartz IV - Menchen in Arbeit bringen)
págs. 305-306
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados