Appunti per uno studio sui caratteri del diritto costituzionale di voto anche alla luce della legge elettorale n. 165 del 2017
Roberta Calvano
págs. 7-27
L'evoluzione nello studio dei processi di democratizzazione: strutture, agenti, strategie
Marco Cilento
págs. 27-49
La narrazione dell'austerità
Gianna Tempo
págs. 49-78
La sussidiarietà tra costituzione e crisi della democrazia rappresentativa
Andrea Venanzoni
págs. 78-117
Morale collettiva e diritti umani
Dario Pagano
págs. 117-129
Rappresentanza politica e funzione di governo: brevi note sulle trasformazioni del sistema delle fonti
Maria Pia Iadicicco
págs. 129-147
Dopo (e contro) il post-moderno
Fabio Vander
págs. 147-161
Oltre l'evanescenza di un paradigma negato: transitologia e consolidologia come positivismo della democratizzazione.
Claudio Foliti
págs. 161-185
Il welfare danese fra comunicazione, riforma e ideologia
Paolo Borioni
págs. 185-215
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados
Coordinado por: