Dai luoghi alla statis e viceversa: considerazioni su un passo di Aristotele
María Elena de Luna
A woman speaks: the rhetoric of Timoclea from Thebes
Dmitriev Sviatoslav
Jason of Argos and the Foundation of Alexandria (Parte II)
Zaccaria Pietro
ΙΧΩΡ: the ‘blood’ of the Homeric gods: notes on Eustathius’ commentary to Iliad 5.339-340
Luca Sansone di Campobianco
Storia romana a Pons Drusi (Bolzano): approfondimenti sul sito, un culto e il toponimo tra nuovi reperti e autori latini (Catullo e Orazio, Livio e Svetonio)
Francesca Boldrer
La tésera monetiforme latina de Oiasso, Irún (Guipúzcoa, España)
David Martínez Chico, Alberto González García
Dalla ratio castrensis ai tituli ad ludos pertinentes: una nuova proposta di lettura per l’iscrizione CIL, VI 8534
Silvia Orlandi
Notas sobre algunas inscripciones de Olisipo, Lisboa
Marc Mayer Olivé
Il ruolo delle donne nella vita di Caligola
Francesca Cenerini
Pergamo e un’epidemia di antrace sotto Antonino Pio
Gaetano Arena
Considerazioni sul ruolo delle Augustae nella costruzione ideologica di epoca traianea: il contributo della documentazione numismatica
Erica Filippini
Atene in Temistio: modelli civici e memoria storica nella ‘nuova Roma’
Milena Raimondi
Le paon et le phénix au coeur de la polémique pagano- chrétienne
Stéphane Ratti
L’ultimo console pagano: la figura di Messio Febo Severo sullo sfondo dell’impero di Antemio e alla luce della Vita Isidori di Damascio (seconda parte)
Stefano de Luca
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados
Coordinado por: