Sulla reductio ad unum del leasing finanziario: disciplina della risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore e resilienza delle sezioni unite: Nota a Cass. 28 gennaio 2021, n. 2061
Interpretazione storico-evolutiva, analogia diacronica, e altri esperimenti di alchimia interpretativa (a margine di una pronunzia delle sezioni unite sul leasing finanziario): Nota a Cass. 28 gennaio 2021, n. 2061
La prededuzione in attesa del codice della crisi: Nota a Cass., ord. 28 gennaio 2021, n. 1961, e sent. 15 gennaio, n. 639
Otto variazioni sul tema dell'"uso" delle cose comuni nel condominio: Nota a Cass. 17 dicembre 2020, n. 28972, e 30 aprile 2020, n. 8434
Antimateria e diritti di uso esclusivo: Nota a Cass. 17 dicembre 2020, n. 28972, e 30 aprile 2020, n. 8434
Oscillazioni giurisprudenziali in tema di obbligatorietà dell'audizione giudiziale del richiedente asilo: contenuto e limiti del diritto processuale all'ascolto: Nota a Cass. 7 ottobre 2020 n. 21584, ord. 10 settembre 2020, n. 18803, e 20 maggio 2020, n. 9228
Ammissiblilità del ricorso per "motivi attinenti alla giurisdizione" ed effetti della decisione della Corte di cassazione sulla questione pregiudiziale del giudice speciale "tenuto" al rinvio alla Corte di giustizia: Nota a Cass., ord. 18 settembre 2020, n. 19598
Sentenza di "patteggiamento" e licenziamento disciplinare: un difficile connubio: Nota a Cass. 3 marzo 2020, n. 5897
Forma e sostanza del contraddittorio nella disciplina dell'interrogatorio di garanzia: Nota a Cass. 26 marzo - 5 giugno 2020, n. 17274, Salvati
La regola del ragionevole dubbio nel processo penale, con particolare riguardo al giudizio di cassazione: Nota a Cass. 9 gennaio - 16 giugno 2020, n. 18313, Curca
Il nesso di causalità tra la mancata protezione del militare esposto all'uranio impoverito e l'insorgenza di una grave patologia: verso una nomofilachia a geometria variabile?: Nota a Cons. Stato, sez. IV, 30 novembre 2020, n. 7560
Responsabilità del ministero della difesa per danni da esposizione all'uranio impoverito: il punto sulla giurisprudenza: Nota a Cons. Stato, sez. IV, 30 novembre 2020, n. 7560
L'eccezione di compensazione nel procedimento di espropriazione per pubblica utilità: Osservaz. a Cons. Stato, sez. IV, 24 novembre 2020, n. 7355
Interpretazioni e contraddizioni in tema di documentazione antimafia: Osservaz. a Cons. Stato, ad. plen., 26 ottobre 2020, n. 23
Overturning sfavorevole in appello: la Corte Edu ribadisce la centralità della rinnovazione: Nota a Corte eur. diritti dell'uomo 22 ottobre 2020, Tondo
"Moral irritans" e marchio Ue: Nota a Corte giust. 27 febbraio, causa C-240/18 P
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados