L’« autosospensione » degli amministratori di società bancarie tra diritto speciale e diritto comune
Umberto Tombari
Legittimità dell’ammortamento alla francese e lo “spettro” dell’anatocismo. Un po’ di chiarezza tra matematica e diritto
Giovanni B. Barillà, Franco Nardini
L’anatocismo nei finanziamenti con ammortamento graduale. Matematica e diritto: due linguaggi che stentano ad incontrarsi
Roberto Marcelli
Conflitto di interessi, operazioni con parti correlate e responsabilità penale
Carlo Cucinotta
Il marciano innominato tra diritto primo e diritti secondi
Carlotta De Menech
L’apertura di credito bancaria negli orientamenti dell’Arbitro Bancario e Finanziario
Aurelio Mirone, Carla Vasta
Tra leasing e teoria generale del diritto. Nota a cassazione sezioni unite, 28 gennaio 2021, n. 2061
Michele Onorato
Profili di responsabilità della banca per l’infedele operato del proprio dipendente accompagnato dall’acquiescenza del cliente
Corrado Chessa
Nullità del contratto di finanziamento per violazione dell’art. 217 l.fall e irripetibilità delle relative prestazioni per contrarietà al buon costume (art. 2035 c.c.)
Andrea Tina
La responsabilità dei sindaci di società quotate per omessa vigilanza sulle operazioni con parti correlate. La verifica sull’adeguatezza delle procedure e sulla correttezza dei singoli affari: il difetto di indipendenza dell’advisor
Mariasofia Houben
L’efficacia delle « priority flip clause » nelle procedure di insolvenza. Il caso lehman brothers special financing inc. V. Branch banking and trust company
Carlo Di Marzio
Delisting e recesso: dialettica tra soci e alternatività di tutele
Daniele Buoncristiani
La decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti dei sindaci di società di capitali
Paolo Giordano
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados
Coordinado por: