La Cooperative compliance: una visione di sistema
págs. 351-383
Accertamento dei tributi e intelligenza artificiale: prime riflessioni per una visione di sistema
págs. 384-415
págs. 416-431
Brevi note tributarie in tema di "azienda" e "conferimento": sulla configurabilità, quale "ramo", di un compendio di beni costituito prevalentemente da partecipazioni, oggetto di trasferimento
págs. 432-444
págs. 445-473
Spunti e riflessioni intorno alla struttura giuridica più adeguata a un'imposta sui giochi: Il gioco organizzato quale presupposto espressivo di una particolare (e duplice) attitudine alla contribuzione
págs. 474-525
págs. 526-548
Crisi di liquidità esogene e delitti di omesso versamento: tra tormenti giurisprudenziali e prospettive (urgenti) di riforma
págs. 549-580
págs. 581-597
Prova testimoniali scritta nel processo tributario riformato: quali confini applicativi?
págs. 598-601
págs. 602-605
págs. 606-609
Avviso di accertamento e indizio acquisito "non iure": ancora sull' utilizzabilità della c.d. lista Falciani
págs. 610-627
págs. 628-643
págs. 644-661
Inammissibilità del giudizio di appello: considerazioni a margine dell' ordinanza della Cassazione n. 3090 del 2022
págs. 662-670
págs. 671-684
págs. 685-773
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados