págs. 795-808
págs. 809-840
La Devoluzione spontanea del contribuente italiano di un "tesoretto" per alcuni mirati scopi a favore del soggetto beneficiario: a proposito del sistema dell'8 per mille
págs. 841-857
págs. 858-882
págs. 883-935
págs. 936-953
Delega fiscale: riforma ben sirutturata! Qualche suggerimento per il "processo" tributario
págs. 954-956
Riforma della giustizia tributaria: Basta con le "normicciuole" sulle liti minori
págs. 957-960
págs. 961-980
págs. 981-1007
Le Imprese di navigazione aerea (o marittima) in traffico internazionale: irrilevanza della configurabilità di una loro stabile organizzazione al fine dell'imposizione sul reddito
págs. 1008-1029
págs. 1030-1045
La Declaratoria di illegittimità constituzionale della normativa imu sull'abitazione principale: analisi multilivello ed equilibri di sistema
págs. 1058-1099
L'Agevolazione imu sugli immobili adibiti ad abitazione principale: considerazioni critiche sulla sentenza n. 209 del 2022 della Corte Constituzionale
págs. 1100-1127
Firma digitale dell'atto depositato presso la Corte di giustizia tributaria e non in quello notificato all'ente impositore: inesistenza o nullità sanabile?
págs. 1128-1140
págs. 1141-1153
Le Sanzioni amministrative in materia tributaria: Disposizioni generali. Parte seconda (2011-2021)
págs. 1154-1195
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados