Il presente saggio segue lo sviluppo del tema del tempo nell�opera narrativa di Italo Svevo, attraverso i tre romanzi e i testi brevi dell�ultimo periodo. Lo scrittore triestino manifesta una sempre più acuta consapevolezza non solo della centralità del tempo nella costituzione degli orizzonti di comprensione del reale propriamente umani, ma anche una sempre più precisa nozione del legame inscindibile esistente fra temporalità e scrittura letteraria. Il dispiegamento di varie categorie concettuali connesse alle varie dimensioni del tempo permette di mettere in rilievo l�interesse e la perdurante validità del punto di vista di Svevo circa il rapporto vita-letteratura.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados