Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La costruzione dei discorsi sui cabaret e sulle prostitute durante l´epoca dell Estado Novo ad Aracaju

Jacopo Bassi, Anita Luchessi (trad.)

  • Questo articolo si propone di analizzare i discorsi medici e giornalistici costruiti intorno alle figure delle prostitute ed ai cabaret durante il periodo dell¿Estado Novo (1937-1945) nella città di Aracaju. L´Estado Novo si caratterizzò come uno dei periodi più autoritari della storia del Brasile, durante il quale Getúlio Vargas cercò di controllare la popolazione brasiliana. Come strategia per applicare le sue misure di governo furono nominati alcuni interventores. Uno dei suoi obiettivi principali era conseguire la modernizzazione, la civilizzazione e l¿igiene dei corpi, contando principalmente sull¿appoggio dei medici dell´epoca. Considerati come ostacoli a tale progetto di modernizzazione, le prostitute ed i cabaret erano spesso presi di mira dalla stampa locale e venivano descritti negativamente. Tuttavia, nonostante la vigilanza e tutti gli stereotipi prodotti su queste donne e su questi luoghi, essi non hanno mai cessato di esistere, ma sono giunti ad essere considerati come un "male necessario".


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus