Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


L´esperienza intellettuale e politica del laburismo nel pensiero di Carlo Rosselli

  • Autores: Michele Mioni
  • Localización: Diacronie: Studi di Storia Contemporanea, ISSN-e 2038-0925, Nº. 12, 2012, 16 págs.
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • Tra le influenze dell�eclettica formazione politica di Carlo Rosselli, una delle più importanti è stata probabilmente quella derivante dall�esperienza intellettuale e politica del fabianesimo e del laburismo inglese. Questa duplice influenza è individuabile nel pensiero politico ed economico di Rosselli e nella sua peculiare visione del partito politico.

      Anche dal confronto con il pensiero politico fabiano, Rosselli ha sviluppato le sue considerazioni sulla centralità del sindacalismo nell�organizzazione economico-industriale, e come momento di �autogestione� operaia.

      L�azione politica del partito laburista, invece, sembrava confermare la sua convinzione che le regole democratiche e parlamentari fossero l�unico mezzo di progresso del socialismo nella società, attraverso il partito e il sindacato, i quali raccoglievano la �funzione liberale� affidata, in quel momento storico, al proletariato. Il partito laburista, in questo senso, sarebbe dovuto essere un esempio per i socialisti democratici e i marxisti italiani, bloccati nell�azione politica dal loro dottrinarismo.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno