«Artista davvero originale, quanto straordinario, forse il più eccentrico scultore del secolo marinista in Italia»: così l�autore presenta Francesco Pianta, veneziano e fantasioso decoratore, noto per il ciclo di dossali figurati eseguiti per la Scuola di San Rocco e per l�Orologio conservato nella Sagrestia dei Frari. La mancanza di certezze documentarie aveva reso difficile la ricostruzione del catalogo dell�artista. L�autore, tuttavia, rintraccia nuovi documenti sulla vita del Pianta che gli consentono di delinearne il profilo e attribuirgli nuove opere. La «potente ventata di gusto» dello stile dell�artista orienterà diversamente la scultura barocca veneziana, arricchendola di nuove esperienze.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados