Le spedizioni clandestine di Narciso López rappresentarono uno dei primi contatti people-to-people a livello politico ed economico tra Cuba e gli Stati Uniti. Il diniego del supporto federale a tali iniziative illegali contro il dominio coloniale spagnolo a Cuba crearono un ampio movimento annessionista a New York così come a New Orleans e la attività di filibustering di López incarnarono una vera e propria risposta privata al fallimento della diplomazia nell´acquisizione di Cuba. L´epopea di López creò una solida joint venture cubano-americana volta a proteggere gli interessi creoli sull´isola nella preservazione del sistema schiavista, mentre molti uomini d´affari e imprenditori americani vedevano in Cuba un nuovo stato dell´Unione per espandere i propri interessi commerciali, incrementare la rappresentanza schiavista al Senato, fare fortuna con i Cuban bond o liberare l´isola dal dominio coloniale europeo.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados