Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Contrabbandieri, banditi e guardiani: Le vie del traffico illecito nella costruzione del confine tra Messico e Stati Uniti

  • Autores: Valentina Abalzati
  • Localización: Diacronie: Studi di Storia Contemporanea, ISSN-e 2038-0925, Nº. 13, 2013, 15 págs.
  • Idioma: italiano
  • Enlaces
  • Resumen
    • L´articolo si propone di analizzare il processo di costruzione del confine tra Messico e Stati Uniti attraverso la lente del contrabbando, considerato il doppio filo di unione e divisione che ancora oggi determina le relazioni tra i due paesi dell´America del Nord. Il periodo considerato è quello tra il 1821, anno in cui il Messico conquistò l´indipendenza dalla Spagna, ed il 1924, quando, con la creazione della Border Patrol, l´infrastruttura di controllo del confine acquisì la forma che, mantiene tutt´ora, sebbene in scala. Nel mezzo secolo trascorso tra le travagliate vicende della guerra del 1846-1848 contro gli Stati Uniti ed il 1910, anno che sancì la fine del regime di Porfirio Díaz, si diede quel processo che portò alla definizione e al consolidamento di quella "linea sulla sabbia" che sancì la cessione al vicino del nord di un terzo del territorio messicano.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno