Nel presente articolo l'Autore espone la dottrina della dignità e del destino dell'uomo, come viene proposta da Ramon Llull nella sua opera Ars Generalis Ultima. L'umo è un microcosmo in cui il corpo svolge un ruolo molto importante in quanto stabilisce la base per le relazioni personali con le altre creature irrazionali. Mentre l'uomo raggiunge il suo fine ultimo per mezzo delle sue facoltà spirituali, le cose infra-umane attingono Dio per la mediazione dell'uomo. Gli angeli, come sostanze puramente spirituali non possono agire da mediatori o vicari degli enti irrazionali. L'uomo è assegnato come fine prossimo e immediato delle creature irrazionali; Dio resta, però, el loro fine principale e ultimo. Queste creature servono Dio per la mediazione del corpo dell'uomo giusto; l'uomo giusto, per la mediazione del suo corpo, deve prendere ogni cura perché queste creature servano Dio. È vero che le creature irrazionali sono al servizio dell'uomo, ma le stesse creature devono aiutare l'uomo a servire fedelmente Dio.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados