Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de La sociologia economica, del lavoro e dell'organizzazione e i fallimenti della regolazione

Barbara Giullari

  • Il saggio presenta il volume ed è preceduto da una breve premessa generale. Nella prima parte è delineato lo "stato dell'arte" del quadro interpretativo offerto dalla sociologia economica sul tema della regolazione, le principali problematiche e gli sviluppi più recenti; allo stesso tempo delinea il "fil rouge" del volume. La crisi del capitalismo organizzato è caratterizzato da differenze significative tra paesi e modelli - influenzati dal contesto istituzionale e culturale di appartenenza - e, allo stesso tempo, è contrassegnata dalla diffusione di dinamiche comuni; così la tendenza alla differenziazione e alla convergenza coesistono e si intrecciano. In questo contesto, i saggi nel volume analizzano gli errori specifici, locali e settoriali dei processi di ridefinizione della regolazione in Italia, e il ruolo svolto dagli attori e livelli, meccanismi e strumenti di regolazione.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus