1. Garanzie sui beni del terzo ed esercizio del diritto di voto: lo stato della questione. - 2. (segue) La stratificazione normativa: l'interpretazione dell'art.
834 del codice di commercio del 1882. L'art. 14 della legge 24 maggio 1903, n.
197 e la "prospettiva" di Bolaffio. - 3. Soddisfazione dei creditori e diritto di voto nel concordato preventivo. - 4. (segue) L'analisi delle ragioni di esclusione dal voto: l'irrilevanza dell'interesse del creditore ed il concorso sul patrimonio del debitore. - 5. (segue) Costituzione in pegno delle quote della societá proponente e legittimazione al voto. - 6. Le linee perimetrali della soluzione accolta.
Trasferimento a terzi dei beni vincolati ed esclusione del voto.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados