Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Roma 1911: il trionfo di Zuloaga, Anglada e dei pittori spagnoli

  • Autores: Eugenia Querci
  • Localización: Storia dell'arte, ISSN 0392-4513, Nº. 125-126 (n.s. 25/26), 2010, págs. 209-234
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • La grande Mostra del Cinquantenario dell’Unità d’Italia che si tenne a Roma nel 1911 in Valle Giulia, segnò il trionfo della nuova pittura spagnola rappresentata dal basco Zuloaga e dai catalani Anglada e Serolla, artisti già noti per aver partecipato sin dai primissimi anni del Novecento alle Biennali veneziane (ma caduti in seguito nell’indifferenza). La loro pittura dai toni aggressivi di un cromatismo rude e vibrante, animata da inediti effetti luministici appare una felice alternativa all’impressionismo ormai indebolito da uno stanco epigonismo. Con il sostegno entusiasta di critici come V. Pica e il prestigio di figure come U. Ojetti e E. Cecchi i tre artisti si impongono con decisione e suscitano una corale ammirazione per aver interpretato l’anima ancestrale della Spagna e fatto convergere l’antico folclore popolare con la grande tradizione classica di Velasquez, El Greco e Goya in un linguaggio libero e vivace.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno