Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de IL CONTRASTO AL TRAFFICO DI ESSERI UMANI FRA MODELLI NORMATIVI E RISULTATI APPLICATIVI

Francesco Parisi

  • English

    The fight against human trafjicking is considered to be a top priority in the current global polítical agenda. Nevertheless, there is a big gap between high ambitions underlying the existing regulatory models and the poor empirical results achieved so faro In fact, the number of convictions [or such crimes is small in virtually all legal systems. The Author first analyses the la test international and European legislations on human trafjicking as well as the most significant judgments of European Court of Human Rights regarding arto 4 of the European Convention of Human Rights. Then, some critical factors in the implementation of the multi-level strategy of the so-called "4 P's" (prevention, prosecution, protection and partner- - ship) are examined in order to find potential solutions to this lack of results.

    Final/y, the ltalian legal system is taken into account in order to carry out an in-depth evaluation of anti-trafficking regulatory models

  • italiano

    La lotta al traffico di esseri umani e ormai al centro dell'agenda politica globale.

    Eppure, esiste una forbice molto ampia tra le ambizioni dei modelli normativi fin ora elaborati e gli scarsi risultati pratici raggiunti: le condanne per tali reati, infatti, continuano ad essere poche in pressoché tutti gli ordinamenti.

    L' Autore, preliminarmente, esamina la piú recente normativa intemazionale ed europea in argomento, nonché le piú importanti pronunce della Corte Edu circa i1 divieto di schiavitü previsto dall'art. 4 della Cedu. Nel tentativo di apportare un contributo all'individuazione delle ragioni di un tale deficit di risultati, e di proporre potenziali correttivi, sono poi evidenziati alcuni dei principali ostacoli che si frappongono all'attuazione della strategia multilivello delle c.d. "4 P." (prevention, prosecution, protection and partnership). Infine, l'ordinamento italiano e conside- rato come specifico banco di prova per la valutazione dei modelli normativi anti-trafjicking.

  • italiano

    SOMMARIO: l. Premessa. - 2. Vecchie e nuove schiavitú nel diritto intemazionale: dalle Convenzioni sull'abolizione delle schiavitú al protocollo anti-trafficking della Conven- zione ONU di Palermo. - 3. Il sistema europeo di contrasto alle nuove forme di schiavitú: la Convenzione di Varsavia del Consiglio d'Europa e la direttiva 2011136/UE.

    - 3.1. Il traffico di esseri umani come forma di schiavitú: la giurisprudenza evolutiva della Corte europea dei diritti dell'uomo. - 3.1.1. Questioni problematiche nei rapporti tra CEDU e legislazione penale anti-trafficking dei singoli ordinamenti. - 4. 11 feno- meno criminale del traffico di persone in Italia: due casi emblematici. - 4.1. Le norme penali di contrasto. - 4.2. Modalitá di azione e struttura organizzativa dei gruppi criminali dediti al traffico di esseri umani: le ricadute sui modelli investigativi e processuali tra smuggling, trafficking e crimine organizzato. - 4.3. Il permesso di soggiomo per la vittima di tratta ed il complessivo sistema di protezione: modelli ideali e riscontri empirici tra sogni e realtá. - 4.4. Il piano nazionale anti-tratta. - 5.

    L'attuazione della c.d. "strategia delle 4 P." (prevention, prosecution, protection and partnership): ostacoli esistenti e potenziali correttivi. - 5.1. L'influenza delle politiche d'immigrazione sull'individuazione delle vittime. - 5.1.1. Controllo delle frontiere e questioni di status: protezione intemazionale e tutela delle vittima di tratta. - 5.1.2. Le eccessive restrizioni all'ingresso come possibile fattore criminogeno: I'esempio del "tie visa system" vs. lo Slavery Act nel Regno Unito. - 5.2. La cooperazione multilivello: il task force model oltre la precarietá del placebo istituzionale.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus