Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Sindacati e nuova immigrazione: le sfide organizzative nell’UE allargata

  • Autores: Sonia McKay
  • Localización: Economía & lavoro: rivista quadrimestrale di politica economica, sociologia e relazioni industriali, ISSN 0012-978X, Vol. 42, Nº 3, 2008, págs. 181-191
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Il presente saggio analizza il fenomeno dell’iscrizione ai sindacati, in particolare nei 15 Stati membri dell’Unione Europea. L’intento è quello di spiegare il declino nel numero di iscrizioni avvenuto nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea e le relative sfide al loro ruolo di parti sociali. Ci si chiede se il recente arrivo di lavoratori immigrati non possa in qualche modo fungere da catalizzatore per il rinnovamento dei sindacati e se le strategie adottate da questi ultimi non possano in qualche modo favorirlo. Si fa riferimento prevalentemente a studi svolti nel Regno Unito attingendo a nuove ricerche sui lavoratori di recente immigrazione condotte per conto di un’autorità britannica regionale e di un’autorità governativa nazionale.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno