Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Contrattazione e produttività programmata: una proposta di politica economica

Paolo Pini

  • Il declino della produttività e della competitività dell’Italia ha radici lontane in debolezze del sistema che con l’Euro si sono acuite ma di cui l’Euro non ha responsabilità. Esse sono radicate in fattori strutturali, dal lato della domanda e da quelli della distribuzione e dell’innovazione, che hanno posto in crisi la legge Kaldor-Verdoorn in Italia più che in altri paesi dell’Europa. Solo intervenendo su questi fattori è possibile uscire dal tunnel. La proposta della produttività programmata inserita in una politica nazionale ma soprattutto europea di crescita e non di rigore e austerità, rilanciando la funzione distributiva e di sostegno della domanda che svolge la dinamica salariale, costituisce un indispensabile cambio di rotta per la politica economica e sindacale.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus