Marco Giamello, Stefano Columbu, Fabio Gabbrielli, Sonia Mugnaini,, Andrea Scala,
Nell�ambito di un ampio progetto di ricerca sui materiali impiegati nell�edilizia del centro storico di Siena (Italia) è stato intrapreso uno studio mineralogico-petrografico sulle malte di allettamento provenienti dalle fortificazioni progettate da Baldassarre Peruzzi nella prima metà del XVI secolo e un confronto con malte impiegate in settori della cerchia muraria risalenti ad epoche precedenti (XIV e XV secolo). Le indagini preliminari hanno consentito di verificare l�impiego di malte di diversa tipología nelle fortificazioni peruzziane rispetto a quelle antecedenti, con uso di calci ad elevato indice di idraulicità e maggiore cura nella selezione e nel trattamento degli aggregati. Queste evidenze suggeriscono una scelta deliberata di nuovi materiali, più avanzati sul piano tecnologico, nel contesto di importanti interventi di potenziamento delle difese cittadine attuati agli inizi del Cinquecento.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados