Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Fashion Design: Libertà dello stilista e onere di differenziazione nella giurisprudenza europea

  • Autores: Veronica Maffei Alberti
  • Localización: Revista Lex Mercatoria, ISSN-e 2445-0936, Nº. 7, 2017, págs. 71-76
  • Idioma: español
  • Enlaces
  • Resumen
    • L’industria del fashion e del lusso è un’eccellenza tutta europea, il cui valore costituisce senza dubbio un importante apporto all’economia dell’Unione.

      Secondo i dati raccolti dalla Commissione Europea, infatti, in tale indotto sono impiegate circa 5 milioni di persone, il valore dei beni di lusso (quali abbigliamento, accessori, gioielli e orologi, articoli in pelle, profumi e cosmetici), provenienti dalle grandi marche europee, rappresenta il 74% del valore mondiale di tutti i prodotti della stessa categoria, con una stima delle esportazioni che si aggira sui 260 miliardi di euro, corrispondenti al 10% di tutte le esportazioni europee (su questi dati, si veda la pagina web: https://ec.europa.eu/growth/sectors/fashion/high-end-industries/eu_it).


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno