L’A. illustra il caso delle relazioni industriali di Whirlpool Europe, azienda di origine statunitense, fondata negli USA nel 1911 e approdata in Europa nel 1989. La strategia di relazioni industriali di Whirlpool si inserisce nella più generale strategia aziendale per la gestione delle Risorse Umane in Europa. L’autore descrive i livelli in cui si articola il sistema delle relazioni industriali: il Comitato Aziendale Europeo (CAE), i singoli sistemi-Paese, la piattaforma europea di condivisione delle buone pratiche. Sono poi analizzati due casi esemplificativi delle modalità di relazione intercorrenti tra azienda e sindacati: la sottoscrizione e il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale in Italia e il caso polacco. Il risultato finale è l’identificazione di un vero e proprio sistema di relazioni industriali: un insieme di regole accettate e condivise e di pratiche codificate, ma non ingessate, che consente all’azienda e ai suoi dipendenti di condividere scelte e obiettivi.
This paper examines industrial relations at Whirlpool Europe, a subsidiary of the company founded in the US in 1911 that set up its European arm in 1989. The Whirlpool industrial relations strategy is part of the wider Human Resources management strategy of the company in Europe. The paper describes the various levels at which the industrial relations system operates: the European Works Council, the individual industrial relations structures in each country, and the European platform for sharing best practices. This is followed by two case studies to illustrate the relations between the company and the unions, dealing with the negotiation and renewal of the company-level collective agreement in Europe and the Polish case. The final result is the definition of an overall system of industrial relations, with a set of shared rules that have been agreed on, together with codes of practice, allowing for a degree of flexibility that enables employees to participate in the choices and share the objectives of the company.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados