Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de L'affaire "popolari venete" e il modello italico di gestione delle crisi bancarie. Ricadute applicative e profili di incoerenza sistemica

Luigi Scipione

  • English

    The “pace adjustment” process that involved the configuration of the measures taken to rescue Banca Popolare di Vicenza and Veneto Banca was quite chaotic and aroused little controversy.

    Could be configured other ways to protect senior bondholders, saver’s deposits and employment levels? In this paper we will try to answer this question by explaining the technical reasons behind the decision taken by the Italian authorities, in agreement with the European institutions, to arrange, by issuing the D.L. n. 99/2017, the orderly liquidation of the two “Veneto banks” after the failure to resort to the market and the abandonment of the precautionary public recapitalization hypothesis

  • italiano

    Il processo di “aggiustamento in corsa” che ha riguardato la configurazione delle misure intraprese per il salvataggio di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca è risultato alquanto caotico e ha suscitato non poche polemiche.

    Potevano essere configurabili altre strade per proteggere i possessori di obbligazioni senior, i depositi dei risparmiatori e i livelli occupazionali? Nel presente lavoro si cercherà di dare una risposta a questo interrogativo, spiegando le ragioni tecniche alla base della decisione presa dalle autorità italiane, d’intesa con le istituzioni europee, di disporre, con l’emanazione del D.L. n. 99/2017, la liquidazione ordinata delle due “banche venete”, dopo il fallimento del ricorso al mercato e l’abbandono dell’ipotesi della ricapitalizzazione pubblica precauzionale


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus