Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Emergenza giudiziaria ai tempi del Covid-19 in Spagna

Mar Jimeno Bulnes, Serena Sabrina Immacolata Cacciatore

  • English

    The paper analyses the judicial emergency in Spain caused by COVID-19. The changes which involved the different sectors, have led to an impatience due to the uncertainty about the future and the lack of confidence in their own institutions. It is necessary to mention the concrete measures proposed within the judicial administration to facilitate the (judicial) activity which is facing a crisis right now and that is also expected to continue after the estado de alarma. Among the measures, the one that causes a real revolution in the judicial panorama is precisely the assumption of telematic justice as opposed to the face-to-face justice applied so far.

  • italiano

    Il lavoro esamina l’emergenza giudiziaria in Spagna causata dal COVID-19. I cambiamenti evidenti che hanno coinvolto i diversi settori hanno provocato un’insofferenza generalizzata dovuta all’incertezza sul futuro e alla mancanza di fiducia nelle proprie istituzioni. L’amministrazione della giustizia è stata coinvolta e gli operatori giuridici dinnanzi ad un unicum emergenziale si sono ritrovati impreparati ad affrontare tale crisi tra il dilemma morale e giuridico delle garanzie ed il “rischio”. A tal proposito è doveroso far un cenno alle concrete misure proposte all’interno dell’amministrazione giudiziaria per rendere agevole l’attività (giudiziaria) dinnanzi alla crisi che stiamo vivendo e che si prospetta anche dopo lo estado de alarma. Tra le misure proposte, la vera rivoluzione s’individua nella giustizia telematica in contrapposizione alla giustizia finora in presenza.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus