Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de Il piano attestato di risanamento. Prospettive e problemi

Luca Tronci

  • English

    The paper analyzes the discipline, content and usefulness of the certified recovery plans, also (but not only) taking into account the innovations that will be introduced by the “Code of crisis and insolvency” (C.C.I.I.), and highlighting the institution’s prospects and problematics with reference to the certification on feasibility and the financing for companies in crisis. Among other things, we highlight the central role that the institute will assume in the management of the corporate crisis reformed by the C.C.I.I., as a functional tool to “silence” the alert mechanisms (internal and external) or to end the procedure assisted settlement of the crisis

  • italiano

    Il lavoro esamina la disciplina, i contenuti e l’utilità dei piani attestati di risanamento, tenendo conto anche (ma non solo) delle novità che saranno introdotte dal codice della crisi e dell’insolvenza (C.C.I.I.), ed evidenziando prospettive e profili problematici dell’istituto circa l’attestazione sulla fattibilità e il finanziamento all’impresa in crisi. Tra l’altro, è risaltato il ruolo centrale che assumerà l’istituto nell’ambito della gestione della crisi d’impresa riformata dal C.C.I.I., quale strumento funzionale a “silenziare” i meccanismi di allerta (interni ed esterni) o far cessare il procedimento composizione assistita della crisi


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus