Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Introduzione

  • Autores: Leonello Tronti
  • Localización: Economía & lavoro: rivista quadrimestrale di politica economica, sociologia e relazioni industriali, ISSN 0012-978X, Vol. 55, Nº 3, 2021, págs. 7-14
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • L’innovazione tecnologica non si limita a rendere possibili processi e prodotti prima impossibili ma influenza in modo profondo la natura, i valori e l’organizzazione del lavoro. Tuttavia, anche se la tecnologia è un fattore abilitante dell’innovazione produttiva, non è sufficiente ad assicurare che essa si verifichi davvero o a determinarne con precisione la direzione. In altri termini, le tecnologie rendono possibile l’innovazione, ma solo modelli organizzativi in grado di favorire l’apprendimento come processo continuo di sistema e collettivo, di interazione tra il lavoro, l’organizzazione e la tecnologia, consentono non solo di metterne a frutto le potenzialità, ma anche di proseguire il cammino dell’innovazione tecnologica. È dunque l’apprendimento come fenomeno diffuso e connaturato alle nuove forme di lavoro, come fondamento della partecipazione diretta ai processi produttivi (partecipazione cognitiva) a costituire l’asse portante della nuova stagione di trasformazione del lavoro che alla “favola dei meriti e dei bisogni” (Trentin) contrappone un nuovo progetto di emancipazione del lavoro umano in termini di capacità e diritti. Nella prospettiva già indicata a suo tempo da Giuseppe Di Vittorio e più recentemente da Jacques Delors, è l’apprendimento come fenomeno collettivo, sociale, a delineare i confini del nuovo processo di potenziamento e diffusione della libertà, intesa come emancipazione di chi, nel lavoro e nella società, è soggetto al dominio della digitalizzazione della produzione, al governo degli algoritmi e dei big data: “unica opportunità di ricostruire nella persona le condizioni di realizzare se stessa, ‘governando’ il proprio lavoro”. Il lavoro si conclude con una presentazione del gruppo “TO- MI Innovazione e Lavoro” e dei quattro saggi di Bartezzaghi, Della Rocca, Pero, e Stark e Pais, a esso appartenenti, che costituiscono la sezione monografica del presente fascicolo di questa rivista.

      Parole chiave: economia della conoscenza, società dell’apprendimento, innovazione tecnologica, cambiamento organizzativo, partecipazione cognitiva.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno