Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de The intercultural school and the training of the global citizen: the competences of participatory citizenship

Alessio Annino

  • español

    Emanciparsi dai pregiudizi, dai dogmatismi, dalle paure e dalle diffidenze attraverso la partecipazione diretta è il nodo dell’educazione alla democrazia da sciogliere per una disciplina quale la pedagogia che, nella contemporaneità, non può e non deve mai essere sorda ai cambiamenti. Il presupposto sostanziale è che l’educazione alla cittadinanza ha bisogno di una solida dimensione etica e morale, nonché personale e sociale, prima che politica e amministrativa; solo quando dal basso emerge la coscienza dei diritti inviolabili dei singoli, uomini e cittadini, della loro indifferibile tutela e della consapevolezza delle scelte da attuare per il loro esercizio, allora si può organizzare il passo da farsi in direzione delle scelte educative e formative.

  • English

    Emancipating from prejudices, dogmatism, fears and mistrust through direct participation is the knot of education for democracy to be solved for a discipline such as education which, in contemporary times, cannot and must never be deaf to change. The essential assumption is that citizenship education needs a solid ethical and moral dimension, as well as a personal and social one, before political and administrative; only when the awareness of the inviolable rights of individuals, men and citizens, of their indifferent protection and awareness of the choices to be made for their exercise emerges from below, then it is possible to organize the step to be taken in the direction of educational and training choices.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus