L’articolo evidenzia come la sostenibilità dello sviluppo comporta il superamento del paradig-ma dell’economia tradizionale in cui il sistema economico e l’ecosistema sono caratterizzati da correlazione lineare: il sistema economico prende dall’ecosistema risorse naturali ed energia e restituisce scarti e rifiuti. Il nuovo paradigma dell’economia circolare promuove l’adozione di schemi di produzione e consumo a ciclo chiuso e la nascita di Parchi Eco-industriali per au-mentare l’efficienza dell’uso delle risorse al fine di ottenere un migliore equilibrio e una mag-giore armonia fra economia, società ed ambiente
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados