Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Mappatura della mobilità lavorativa intraeuropea attraverso il distacco transnazionale di lavoro

  • Autores: Frederic De Wispelaere
  • Localización: Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, ISSN 1720-4321, Vol. 44, Nº. 4, 176, 2022, págs. 667-687
  • Idioma: italiano
  • Texto completo no disponible (Saber más ...)
  • Resumen
    • Il tema del distacco dei lavoratori suscita ancora forti reazioni tra gli stakeholder. Diversi Stati membri europei in cui i lavoratori vengono distaccati sembrano avere un atteggiamento piutto-sto ambiguo nei confronti di questo tipo di mobilità del lavoro all’interno dell’Unione europea, spesso considerata un "cavallo di Troia". Inoltre, l’attenzione quasi esclusiva da parte di stu-diosi e politici sui rischi di dumping sociale nei settori ad alta intensità di lavoro potrebbe aver influenzato la percezione pubblica e forse anche il processo decisionale a livello europeo e na-zionale. Questa realtà dimostra che dovrebbero essere compiuti ulteriori sforzi per mappare il numero, le caratteristiche e l’impatto dei lavoratori distaccati. L’evidenza empirica può confuta-re, sfumare o confermare le percezioni nazionali. Questo contributo mira a contribuire a ciò riportando i risultati del progetto di ricerca POSTING.STAT


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus

Opciones de compartir

Opciones de entorno