This paper provides a critical analysis of a phenomenon that is becoming increasingly widespread bothnationally and internationally: the inclusion of ESG metrics in directors’ variable compensation plans. Inorder to fully assess the significance of this Stakeholder Governance technique, the research is supported by an empirical analysis conducted on remuneration policy reports published in 2021 and 2022 by Italiancompanies listed on FTSE MIB.
Il contributo è volto ad indagare criticamente il fenomeno, sempre più diffuso sia a livello nazionale che internazionale, dell’inclusione di obiettivi cc.dd. di “sostenibilità” all’interno dei piani di remunerazione variabile degli amministratori delegati di società quotate. Per verificare la significatività di una simile tecnica di Stakeholder Governance, l’indagine è supportata da un’analisi empirica condotta sulle relazioni in materia di politiche di remunerazione e compensi corrisposti pubblicate dalle società italiane appartenenti all’indice FTSE MIB negli anni 2021 e 2022.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados