Il contributo offre una riflessione su un tema di particolare rilievo nell’ambito dei contratti di finanziamento, ovverosia la qualificazione giuridica che assume chi sottoscrive un contratto di finanziamento inqualità di coobbligato. L’a., dopo aver ripercorso il dibattito dottrinale e giurisprudenziale sul tema, si dedica ad analizzare quale sia la disciplina applicabile nei rapporti intercorrenti tra il coobbligato e il creditore. In questa prospettiva, viene espressa più di una perplessità verso quegli orientamenti che ritengono che sia sempre ed integralmente applicabile al coobbligato la disciplina della fideiussione.
The contribution offers a reflection on a particularly important issue in the context of loan agreements, namely the legal qualification assumed by those who sign a loan agreement as a co-obligor. The academic, after having retraced the doctrinal and jurisprudential debate on the subject, devotes himself to analyzing what is the applicable discipline in the relations between the co-obligor and the creditor. In this perspective, more than one perplexity is expressed towards those guidelines which believe that the discipline of the surety is always and integrally applicable to the co-obligor.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados