Ayuda
Ir al contenido

Dialnet


Resumen de «Quis es? Sacerdos magnus, summus Pontifex». Alcune tappe dell’elaborazione del primato pontificio e la tradizione veterotestamentaria tra XI e XII secolo

Umberto Longo

  • English

    The study examines a number of sources, (in particular: De consideratione by Bernard of Clairvaux, Ep. 48 by Pier Damiani, Descriptio ecclesiae lateranensis, De sacra imagine Ss. Salvatoris in palatio lateranensi, Descriptio ecclesiae vaticanae) produced in Rome especially at the Lateran basilica and the monastery of the Three Fountains between the mid-11th and mid-12th centuries. Recourse to themes and elements of the Old Testament tradition can be traced, and the texts can be placed in connection with a tradition of recovery and reworking of Old Covenant traditions in relation to the process of defining papal primacy in the context of ecclesiastical reform between the mid-11th and mid-12th centuries.The recovery of the Old Covenant tradition and, within this, in the midst of the process of progressive self-awareness and universal affirmation of the prerogatives of the papal figure, the development and insistence on certain themes prove particularly congenial and effective, such as, for example, the juxtaposition between the figure of the pontiff and Melchizedek, the figure of the sacred priest-king. From the beginning of the 13th century the supremacy of the Lateran and its identification with the figure of the pontiff seemed to lose that character of axiomaticity that they seemed to possess during the previous century. We are at the end of a trajectory in which the figure of the pope and his attributes became more defined and connoted with an eschatological character that helped project the figure of the pope, vicar of Christ, into a dimension of universal pre-eminence. The indissoluble bond between the pope and the Lateran may begin to loosen and the links with the Old Testament tradition and the interpretation of the figure and role of the pope in a prophetic/monastic/eschatological key in connection with the themes of the Old Covenant seem to weaken, but it does not disappear, rather it continues to flow karstly, one only has to admire the frescoes in the Sistine Chapel to be aware of this.

  • italiano

    Lo studio prende in esame una serie di fonti, (in particolare: De consideratione di Bernardo di Chiaravalle, Ep. 48 di Pier Damiani, Descriptio ecclesiae lateranensis, De sacra imagine Ss. Salvatoris in palatio lateranensi, Descriptio ecclesiae vaticanae) prodotte a Roma specialmente presso la basilica lateranense e il monastero delle Tre Fontane tra la metà del secolo XI e la metà del XII. Si può rintracciare il ricorso a temi e elementi della tradizione veterotestamentaria e i testi possono essere posti in connessione con una tradizione di recupero e rielaborazione di tradizioni dell’Antica Alleanza in relazione al processo di definizione del primato pontificio nel quadro della riforma ecclesiastica tra la metà del secolo XI e la metà del XII.Il recupero della tradizione dell’Antica Alleanza e, all’interno di questa, nel pieno del processo di progressiva autoconsapevolezza e affermazione universale delle prerogative della figura papale, lo sviluppo e l’insistenza su alcuni temi si rivelano particolarmente congeniali ed efficaci, come, ad esempio, l’accostamento tra la figura del pontefice e Melchisedech, figura del re sacerdote sacro. Dagli inizi del secolo XIII la supremazia del Laterano e la sua identificazione con la figura del pontefice paiono perdere quel carattere di assiomaticità che sembravano possedere nel corso del secolo precedente. Siamo al termine di una traiettoria in cui la figura del papa e i suoi attributi si sono andati definendo e si sono connotati di un carattere escatologico che hanno contribuito a proiettare la figura del papa, vicario di Cristo, in una dimensione di preminenza universale. Il vincolo indissolubile tra il papa e il Laterano può cominciare ad allentarsi e i legami con la tradizione veterotestamentaria e l’interpretazione della figura e del ruolo del papa in chiave profetico/monastica/escatologica in connessione con i temi l’Antica Alleanza sembrano affievolirsi, ma non scompare, continua piuttosto a scorrere in maniera carsica, basta ammirare gli affreschi della cappella Sistina per averne contezza.


Fundación Dialnet

Dialnet Plus

  • Más información sobre Dialnet Plus