Il sorgere dei poteri privati delle piattaforme digitali sta modificando radicalmente i lineamenti dello Statocostituzionale: esternalizzazione delle funzioni di garanzia dei diritti e delle libertà, creazione di unapropria giurisdizione domestica, costruzione di aree urbane separatefisicamente dalle altre. Una ragnateladi network che sembra ricordare alcuni episodi storici della prima globalizzazione, come l’emersione della Compagnia delle Indie, non casualmente definita quale prima multinazionale, e fermenti patogeni capacidi inocularsi nella sostanza degli Statifino a mutarne gli elementi costitutivi. Partendo dal pionieristicoromanzo di Neal Stephenson, Snow Crash, che tante suggestioni ha ispirato nella cultura digitale, verrannopassati in rassegna i principali fattori di crisi, gli snodi essenziali della cultura digitale e la necessità diuna autentica reazione costituzionale che dovrà passare per una commistione di costituzionalismo classicoe cyber-costituzionalismo
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados