Usare più lingue nella classe di materia: esperienze da un contesto universitario multilingue
págs. 25-40
Comme s’appelle la ciliegia?: Lavoro lessicale e apprendimento collaborativo fra parlanti di lingue romanze durante un salone enologico
págs. 41-57
págs. 59-74
págs. 75-92
págs. 93-113
Quando più lingue entrano in gioco: riflessione metalinguistica e approccio orientato all’azione
págs. 115-129
págs. 131-140
págs. 143-156
Italiano L2: linee per la definizione di un portfolio linguistico-professionale
págs. 157-171
In search of trust: A Model for Trust construals in Instant Messaging
págs. 173-188
Testare la lingua per fini di studio: spunti di riflessione
págs. 189-208
págs. 209-235
págs. 237-253
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados