págs. 11-36
págs. 37-62
La terra e il tempo: Per una discussione attorno a lavoro e forme giuridiche fra antichità medioevo
págs. 63-84
Utilitas contrahentium e "in diem addictio".: La valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa nella riflessione dei giuristi romani
págs. 85-99
págs. 101-129
págs. 131-163
Giustiniano e le "mulieres scaenicae": Una rilettura della novella 14 del 535
págs. 165-212
Sul titolo 9.35 "De iniuriis" del "Codex Iustinianus": Le costituzioni di Diocleziano e il diritto classico
págs. 213-239
"Lex Cornelia de iniuriis": Violenza privata e rimedi legali nel quadro della riforma criminale sillana
págs. 242-269
Il caso della Sfortunata navigazione di Callimaco: D.45.1.122.1 (SCAEV. 28 DIG.)
págs. 271-297
págs. 299-324
págs. 325-349
Nisei sei mutinae ea res agetur: Las últimas líenas del Capítulo XX de la Lex de Gallia Cisalpina
págs. 351-374
págs. 375-396
págs. 397-413
págs. 415-432
págs. 433-448
"Curatori bonorum vel ei, cui de ea re actionem dare oportebit": Spunti di riflessione sulla legitimazione attiva della tutela processuale prevista in Ulp. 66 ad ed. D. 42.8.1 pr.
págs. 449-465
págs. 467-483
Il diritto nell'ambiente in transformazione: Forma e comunicazione giuridica nella tarda repubblica romana
págs. 485-500
Un "labirinthe effroyable": Divisioni politiche, sociali e urbanistiche nel regno di napoli (1799-1815)
págs. 501-520
Roman law and economics: Ökonomische analysetools als erweiterung des klassischen romanistichen methodenspektrums
págs. 521-537
págs. 539-550
Alcune osservazioni sulla "iusta causa absentiae": A proposito della "mulier gravida" in D. 2.11.2.4
págs. 551-562
págs. 563-575
Sul divieto di occupare i posti in teatro: Il caso delle accuse di Cicerone ad Antonio (Phil. 2.18.44)
págs. 577-589
Mutare, detrahere, transferre: Considerazioni sui sanetusconsulta osidiano, aciliano e l'ad sabinum di Ulpiano
págs. 591-602
págs. 603-613
págs. 615-621
Appunti su appunti.: A proposito del "diritto ebraico" di Francexco Lucrezi
págs. 626-635
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados