págs. 5-7
La relazione di servizio pubblico in biblioteca:: la dimensione sociale della mediazione
págs. 9-29
«Quod non est in rete non est in mundo»:: la proposta della Biblioteca digitale trentina
págs. 31-44
págs. 45-68
págs. 69-96
págs. 97-123
págs. 125-136
La digitalizzazione della musica popolare italiana:: la Rete degli archivi sonori di musiche di tradizione orale alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
págs. 137-147
Fake news e verità post fattuale:: davvero noi siamo 'solo' bibliotecari?
págs. 149-161
págs. 185-223
Fuga dal Novecento:: su The Game, la rivoluzione digitale e altre catastrofi
págs. 225-235
“Il privilegio della parola scritta”:: studi, progetti e nuovi approcci metodologici per i fondi d’autore (Università degli studi di Salerno, 10-12 aprile 2019)
págs. 237-249
págs. 251-270
págs. 271-326
págs. 327-362
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados