Quel che resta del capitale: l’esperienza italiana e le prospettive della Repubblica Popolare Cinese. Dal capitale congruo al patrimonio funzionale alla solvibilità prospettica?
L’introduzione di obblighi concernenti i fattori ESG a livello UE: dalla Direttiva 2014/95 alla Proposta di Direttiva sulla Corporate Sustainability Due Diligence
In bilico tra la forma e la sostanza: la tutela dei diritti proprietari degli azionisti e dei creditori nell’impostazione della giurisprudenza sovrana- zionale
La «prededuzione condizionata» dei crediti del professionista: vecchi principi o solo una frettolosa applicazione del nuovo codice della crisi?
La segnalazione in sofferenza alla Centrale dei rischi: contestazione del credito e rispetto dei principi di correttezza e buona fede da parte della banca
La promessa del fatto del terzo e il “contenuto minimo” dell’accollo interno in una sentenza recente
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados