Lo scritto ha ad oggetto la valutazione del merito creditizio della clientela nella fase di accesso al credito, analizzata dal peculiare angolo visuale del rapporto contrattuale tra impresa e cliente. Tale prospettiva rivela l‘incidenza di interessi diversi alla corretta valutazione e si declina in un dovere di protezione in capoal finanziatore, volto al perseguimento di interessi ulteriori. Viene altresì analizzato il regime di diligenza cui è sottoposta l’attività della valutazione e rilievi finali sono dedicati alle strutture rimediali (di protezione) disponibili per il caso di omessa o scorretta valutazione del merito creditizio.
The paper deals with the assessment of the creditworthiness of customers in the phase of accessing credit, analyzed from the peculiar visual angle of the contractual relationship between company and customer. This perspective reveals the impact of different interests on the correct assessment and takes the form of a duty of protection on the part of the lender, aimed at pursuing further interests. The due diligence regime to whichthe assessment activity is subject is also analyzed and final findings are dedicated to the remedial (protection) structures available in the case of omitted or incorrect assessment of creditworthiness.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados