Lo scopo del presente articolo non è quello di fornire un�analisi precisa della vita a Napoli dopo poco più di un decennio di storia unitaria, bensì quello di fornire una testimonianza fuori dagli schemi su alcuni aspetti della città partenopea e sull�Italia in generale. Attraverso la testimonianza di un�attrice francese, Marie Colombier (1841-1910)1, in tournée a Napoli nella seconda metà degli anni �70 dell�Ottocento, cercheremo di capire quanto dello stereotipo comunemente condiviso sul nostro paese e quanto, invece, di reale si possa congiungere in uno sguardo �straniero�.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados