Lʼarticolo traccia la storia di alcuni tipi lessicali del romancio grigionese. Da evoluzioni semantiche particolari limitate a un dato territorio risultano spesso nuove differenziazioni spaziali. Una maggiore omogeneità originaria è documentata in parte da testimonianze dei primi secoli dell’attività letteraria. In altri casi è possibile ricostruire una fase precedente di maggiore estensione di un tipo lessicale ricorrendo a derivati o fraseologismi. Talvolta sfumature di significato sorprendenti sono documentate in un periodo limitato.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados