Área de conocimientoPeriodo de publicación recogido
|
|
|
Alcune considerazioni su politiche attive, salario minimo, green pass
Pierluigi Rausei
Noticias CIELO, ISSN-e 2532-1226, Nº. 10, 2021
A contrasto del caporalato ripristinate in parte le tutele cancellate da Jobs Act e depenalizzazione
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 27, Nº. 1, 2017, págs. 262-274
La depenalizzazione dei reati in materia di lavoro
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 26, Nº. 2, 2016, págs. 603-614
La comunicazione obbligatoria sull’offerta di conciliazione per i licenziati a tutele crescenti
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 25, Nº. 3, 2015, págs. 880-891
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 24, Nº. 4, 2014, págs. 1135-1137
Novità per sanzioni e ispezioni su lavoro sommerso, orario settimanale e riposi
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 24, Nº. 1, 2014, págs. 243-248
Il potere di diffida accertativa
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 23, Nº. 2, 2013, págs. 536-542
Il nuovo apprendistato fra ispezioni e sanzioni
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 23, Nº. 1, 2013, págs. 185-191
Il rilancio della conciliazione monocratica
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 19, Nº 4, 2009, págs. 1132-1140
Il peculato del dipendente pubblico che usa il telefono d’ufficio: (nota a cass., sez. pen., 15 novembre 2005 n. 41248)
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 16, Nº. 3, 2006, págs. 817-822
La nuova strategia dell’ispezione in materia di lavoro e previdenza: il Protocollo d’intesa sulla implementazione del d.lgs. n. 124/2004
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 16, Nº. 2, 2006, págs. 541-546
Poche ma incisive novita` per la riforma Biagi dal « pacchetto competitivita` »
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 15, Nº. 3, 2005, págs. 874-879
Comunicazione erronea dell’Inps e risarcimento danni: (nota a Cass. 24 aprile 2004 n. 7859)
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 15, Nº. 2, 2005, págs. 479-482
Sulla decorrenza della contestazione dell’illecito dopo l’accertamento: (nota a Cass. 17 febbraio 2004 n. 3115)
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 15, Nº. 1, 2005, págs. 180-185
La Cassazione si pronuncia sul valore probatorio dei verbali ispettivi: (nota a Cass. 14 gennaio 2004 n. 405)
Pierluigi Rausei
Diritto delle relazioni industriali: rivista della Associazione lavoro e riceche, ISSN 1121-8762, Vol. 15, Nº. 1, 2005, págs. 219-224
11.- L´Ispezione del lavoro in Italia sotto la regia del nuovo ispettorato nazionale del lavoro
Pierluigi Rausei
La Inspección de Trabajo: Regulación española y perspectiva internacional / Joaquín García Murcia (dir.), 2016, ISBN 978-84-9135-425-3, págs. 583-627
Esta página recoge referencias bibliográficas de materiales disponibles en los fondos de las Bibliotecas que participan en Dialnet. En ningún caso se trata de una página que recoja la producción bibliográfica de un autor de manera exhaustiva. Nos gustaría que los datos aparecieran de la manera más correcta posible, de manera que si detecta algún error en la información que facilitamos, puede hacernos llegar su Sugerencia / Errata.
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados