Gli economisti contro le tutele del mercato del lavoro: dalla deregolazione alla flexicurité
págs. 5-22
págs. 23-34
págs. 35-44
Rispondere alle sfide delle relazioni industriali: una comparazione transnazionale dei sindacati e delle associazioni imprenditoriali
págs. 45-59
págs. 60-69
Nuovi lavori e rappresentanza: limiti e potenzialità di innovazione della realtà sindacale attuale
págs. 70-94
págs. 95-110
págs. 111-116
Il lavoro intermittente o «a chiamata»: natura giuridica e tecniche regolative
págs. 117-134
págs. 135-163
págs. 164-172
Disdetta dal contratto collettivo e diritti quesiti dei lavoratori: (nota a Cass. 12 marzo 2004 n. 5141)
págs. 173-174
Annullamento delle dimissioni per incapacita` naturale: (nota a Cass. 12 marzo 2004 n. 5159 e Cass. 15 gennaio 2004 n. 515)
págs. 175-176
Permessi sindacali e limiti contrattuali all’esercizio del diritto: (nota a App. Milano 8 giugno 2004)
págs. 177-179
Sulla decorrenza della contestazione dell’illecito dopo l’accertamento: (nota a Cass. 17 febbraio 2004 n. 3115)
págs. 180-185
Lavoro a tempo parziale: i requisiti di forma in caso di trasformazione del rapporto (nota a Cass., sez. un., 5 luglio 2004 n. 12269)
págs. 186-190
Licenziamento disciplinare e giustificazioni erronee fornite dal lavoratore: la rilevanza dell’assenza di colpa del datore di lavoro (nota a Cass. 27 febbraio 2004 n. 4050)
págs. 191-194
Malattia professionale non tabellata e onere della prova: (nota a Cass. 10 giungo 2004 n. 20946)
págs. 195-198
La quantificazione del danno da demansionamento: (nota a Cass. 16 agosto 2004 n. 15955)
págs. 199-204
Sulla compatibilita` tra indennita` di mobilita` e svolgimento di lavoro autonomo: (nota a Cass. 1o aprile 2004 n. 6463)
págs. 205-209
Sulla risarcibilita` dei danni non patrimoniali causati al dipendente pubblico a seguito della sospensione e della illegittima destituzione dall’incarico: (nota a Cass. 27 aprile 2004 n. 7980)
págs. 210-211
Infortunio sul lavoro: rilevanza della condotta del lavoratore e copertura assicurativa Inail (nota a Trib. Vicenza 12 marzo 2004)
págs. 212-214
Diritto di sciopero e assemblea: una interessante pronuncia della Corte d’Appello di Napoli (nota a App. Napoli 20 maggio 2004)
págs. 215-218
La Cassazione si pronuncia sul valore probatorio dei verbali ispettivi: (nota a Cass. 14 gennaio 2004 n. 405)
págs. 219-224
págs. 225-225
págs. 226-230
págs. 231-233
págs. 234-237
págs. 238-239
págs. 240-246
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados